Category: Contemporary History

La rivista “Ricerche Storiche” e gli albori della public history in Italia

Da una decina d’anni ormai, «Ricerche Storiche» (d’ora in avanti RS) è diventata in Italia una delle riviste di storia più attenta agli sviluppi della Public History (d’ora in avanti PH). Quando questo interesse è nato e in quali circostanze? E, soprattutto, come rintracciare eventualmente forme ancora inconsapevoli di PH nei cinquant’anni di storia della rivista? La domanda non è banale e prima di cercare di rispondere in questo intervento, non ero affatto sicuro di trovare dei semi intellettuali e metodologici che avrebbero potuto fare pensare ad una filiazione naturale tra ieri ed oggi.

The Italian Public History Manifesto

As we know, the social role of historians as experts and potential influencer of contemporary debates because of their knowledge of the past and their critical skills applied to original sources, is challenged today. This is what denounced in 2015 Jo Guldi and David Armitage in a Manifesto that has been widely commented worldwide and translated into Italian.

La Public History: innovazioni metodologiche e prospettive divulgative nella scienza storica. Una discussione nella rivista “Storia e Futuro”

SeF: Cominciamo da una semplice questione di definizione e di metodo: come definirebbe la Public History, tanto in positivo quanto in negativo? Cosa è, ma anche cosa “non è”, la Public History? […].

Per un ruolo attivo della “public history” nell’Unione Europea oggi

I cittadini europei si trovano ad affrontare una crisi globale del progetto politico ed istituzionale più importante del ventesimo secolo, quello dell’Unione Europea. Tuttavia, essi sono anche i diretti protagonisti di questa crisi di identità, che è anche crisi di conoscenza della storia e di un’agenda per una storia condivisa del travagliato passato europeo. Oggi, in alcuni paesi, soprattutto all’Est dell’Europa, è in corso una reinterpretazione del passato in chiave nazionalista e “patriottica” […]

Public History internazionale e uso-abuso della storia nei musei

This post is written in Italian and served as an introduction to the Memoria e Ricerca 2017 issue on History Museums and Public History. The papers we present were selected from panel presentations delivered during the International Federation for Public History (IFPH) 2ndinternational conference in Jinan, China in August 2015, which was part of the 22nd Conference of the International Committee for the Historical Sciences (ICHS).

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search