Per un ruolo attivo della “public history” nell’Unione Europea oggi
I cittadini europei si trovano ad affrontare una crisi globale del progetto politico ed istituzionale più importante del ventesimo secolo, quello dell’Unione Europea. Tuttavia, essi sono anche i diretti protagonisti di questa crisi di identità, che è anche crisi di conoscenza della storia e di un’agenda per una storia condivisa del travagliato passato europeo. Oggi, in alcuni paesi, soprattutto all’Est dell’Europa, è in corso una reinterpretazione del passato in chiave nazionalista e “patriottica” […]